• Offerte
  • Punti Vendita
  • Le ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook
Menu
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Le ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook

Costine di maiale al sugo

costine al sugo ricetta MaxPi
Secondi Piatti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 kg di costine/spuntature MaxPi
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote (medie)
  • 1 cipolla (grossa)
  • 800 gr di pomodori pelati
  • 50 g di farina
  • 0lio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 1 bicchiere di vino rosso (opzionale)

  1. Pulite accuratamente gli odori (sedano, carota e cipolla) e sminuzzateli.
  2. Fate scaldare una grossa padella antiaderente, versatevi l’olio extravergine di oliva q.b. e soffriggete gli odori a fuoco moderato per almeno 5 minuti.
  3. Nel frattempo, lavatele e asciugate bene le costine di maiale MaxPi e tamponatele con carta assorbente da cucina.
  4. Infarinate le costine di maiale MaxPi avendo cura di ricoprirle bene da tutte le parti, poi scrollatele dalla farina in eccesso.
  5. Fase di rosolatura: adagiate le costine di maiale MaxPi infarinate nella padella con gli odori; fatele rosolare per circa 5 minuti; giratele e fate rosolare anche l’altro lato per altri 5 minuti; mescolate regolarmente, avendo cura di non far attaccare gli ortaggi al fondo della padella.
  6. Fase di cottura lenta: trasferite le costine di maiale MaxPi e gli ortaggi in una grossa pentola di terracotta o in una casseruola adatta alle lunghe cotture; portate sul fuoco, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti circa (a piacere, potete sfumare con un bicchiere di vino rosso);
  7. trascorso questo tempo, abbassate la fiamma, scoperchiate, unite i pelati in scatola, mescolate e aggiustate di sale e pepe;
  8. coprite nuovamente la pentola con il coperchio e continuate la cottura a fuoco basso per almeno 45 minuti.
  9. Controllate la cottura della carne: dovrà staccarsi facilmente dall’osso se provate a tagliarla. In caso contrario, inoltrate la cottura delle costine MaxPi per altri 15 minuti sempre a fuoco basso, fino al punto di cottura desiderato.
  10. Spegnete il fuoco, e servite la pentola direttamente in tavola.
  11. Accompagnate le costine di maiale MaxPi al sugo con delle fette di pane casereccio e fate la scarpetta all’emiliana!

  • Tempo di preparazione: 1h e 15m
  • Porzioni per: 4 Persone
  • Difficoltà: Bassa

Altre Ricette di MaxPi

ricetta arrosto di Natale MaxPi

Arrosto di vitello al forno

Polpette al sugo

Ragù antica ricetta MaxPi

Ragù Antica Ricetta MaxPi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
maxpi-white
Facebook-f
Seguici anche su Facebook
MaxPi Villanova di Castenaso

Via Tosarelli, 316
Villanova di Castenaso
Bologna
Tel. 051 780 847

Orario continuato:
dal Lunedì al Venerdì
ore 8.30 – ore 19.30

Sabato
ore 8.30 – ore 19.00

MaxPi Budrio

Via L. Bissolati, 31
Budrio
Bologna
Tel. 051 803 506

Orario:
dal Lunedì al Venerdì
7.30 – 13.00  e  16.00 – 19.30

Sabato
7.30 – 13.00  e  16.00 – 19.00

MaxPi.it Sitemap
  • Offerte
  • Le ricette di MaxPi
  • Punti Vendita
  • Chi Siamo
  • Contatti

Copyright © 2019 MaxPi supermercati S.r.l. P. IVA: 03695451207 - Tutti i diritti riservati | credits |

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Le Ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook
Menu
  • Home
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Le Ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO

MaxPi_Vol_DIC_18_bassa