• Offerte
  • Punti Vendita
  • Le ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook
Menu
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Le ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook

Lasagne alla Bolognese

depositphotos_43344915-stock-photo-classic-lasagna-with-bolognese-sauce
Primi Piatti

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

PER LA SFOGLIA: 

  • 3 uova
  • 350-400 g di farina 00
  • 400 g di spinaci già puliti e lavati

PER IL RAGÙ:

  • 150 g di pancetta tesa
  • 700 g di macinato misto (lombo di maiale e muscolo di manzo)
  • 90 g di burro
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • sale grosso
  • pepe

Le lasagne alla bolognese sono un primo piatto tradizionale emiliano, un grande classico gustoso e appagante perfetto per una cena numerosa, in famiglia o con amici. Tre le preparazioni base necessarie alla realizzazione di questo piatto: la pasta fresca all'uovo agli spinaci, il ragù bolognese e la besciamella. Seguite gli step di questa ricetta, il risultato sarà un tripudio di sapori, dal successo garantito!

  1. Scaldate l’olio e il burro in una casseruola dal fondo pesante sul fuoco, aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare dolcemente, quindi unite il sedano e la carota tritati e rosolate anche questi. Aggiungete la pancetta e, dopo un minuto, la carne macinata. Fate rosolare a fiamma alta mescolando continuamente e sgranando con un cucchiaio. Quando cambierà colore, aggiungete sale grosso e pepe fresco di mulinello.
  2. Sfumate con il vino bianco, che lascerete evaporare. Unitela passata di pomodoro e i due cucchiai di concentrato. Mescolate e fate prendere il bollore, quindi coprite e cuocete per circa due ore a fuoco lentissimo.  
  3. Trasferite nel frattempo gli spinaci in una casseruola con un dito di acqua, salateli e cuoceteli, leggermente coperti, fino a quando saranno diventati teneri. Scolateli, bloccate la cottura sotto l’acqua fredda corrente e strizzateli molto bene, in modo che non rilascino residui di acqua. Metteteli nel vaso del mixer e tritateli finemente. Preparate la sfoglia: impastate gli ingredienti a mano o con la planetaria fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica, che metterete all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti ben chiuso. Fate riposare per almeno 1 ora a temperatura ambiente.
  4. Stendete la sfoglia con il mattarello sulla spianatoia infarinata portandola ad uno spessore non troppo sottile e, con un coltello da cucina affilato o una rotella tagliapasta, ricavatene dei rettangoli che dovranno avere delle dimensioni appena inferiori a quelle della teglia. Ponete una grande casseruola piena di acqua sul fuoco e portatela ad ebollizione. Salatela e aggiungete un po’ di olio. Lessate quindi un rettangolo di pasta alla volta, girandolo, quando salirà a galla trasferitelo, aiutandovi con una schiumarola, nella ciotola con acqua fredda, scolatelo e tamponatelo bene con un canovaccio.  
  5. Disponete un primo rettangolo all’interno della teglia in modo da ricoprire il fondo. Fate uno strato di besciamella, avendo cura di raggiungere bene i bordi e coprite con del ragù.
  6. Cospargete con abbondante parmigiano grattugiato. Coprite con un altro rettangolo di pasta e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Dovrete fare in tutto 5-6 strati. Terminate coprendo il tutto con un ultimo rettangolo di pasta, che arrostirà durante la cottura diventando croccante.

  • Tempo di preparazione: 1h 30m
  • Porzioni per: 4-6 Persone
  • Difficoltà: Media

Altre Ricette di MaxPi

ricetta arrosto di Natale MaxPi

Arrosto di vitello al forno

Polpette al sugo

Ragù antica ricetta MaxPi

Ragù Antica Ricetta MaxPi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
maxpi-white
Facebook-f
Seguici anche su Facebook
MaxPi Villanova di Castenaso

Via Tosarelli, 316
Villanova di Castenaso
Bologna
Tel. 051 780 847

Orario continuato:
dal Lunedì al Venerdì
ore 8.30 – ore 19.30

Sabato
ore 8.30 – ore 19.00

MaxPi Budrio

Via L. Bissolati, 31
Budrio
Bologna
Tel. 051 803 506

Orario:
dal Lunedì al Venerdì
7.30 – 13.00  e  16.00 – 19.30

Sabato
7.30 – 13.00  e  16.00 – 19.00

MaxPi.it Sitemap
  • Offerte
  • Le ricette di MaxPi
  • Punti Vendita
  • Chi Siamo
  • Contatti

Copyright © 2019 MaxPi supermercati S.r.l. P. IVA: 03695451207 - Tutti i diritti riservati | credits |

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Le Ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook
Menu
  • Home
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Le Ricette di MaxPi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Volantino
  • Facebook

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO

MaxPi_Vol_DIC_18_bassa